Step 11 Tassonomia della cosa

Esistono principalmente tre tipi di parafulmine:

-LPS esterno, sono impianti di protezione contro le scariche atmosferiche dirette; si differenziano quattro tipologie:

a) attirafulmine a stilo: è costituito da un'asta metallica posta in cima all' oggetto che si vuol proteggere, l'asta è collegata mediante una fune metallica conduttrice a uno o piu' dispersori posti nel terreno e collegati tra loro;

b) Gabbia di Faraday: diverse aste in parallelo poste su piu' punti e collegate tra loro con una rete di conduttori e con diverse discese che avvolgono l'edificio come una gabbia, viene utilizzata principalmente per edifici estesi;

c) funi di guardia:  al di sopra delle linee ad alta tensione dei cavi in acciaio sono collegati a terra tramite i piloni di sostegno della linea (tralicci metallici) evitando che eventuali sovratensioni generate da elevati campi elettrostatici associati vadano a interessare i cavi sottostanti che conducono la corrente.

d) Parafulmine laser. Viene usato per proteggere le centrali elettriche e si basa sul principio che fasci di laser infrarossi o ultravioletti con opportuna lunghezza d'onda creano una ionizzazione dell'aria costituendo un cammino conduttore preferenziale alla scarica del fulmine.




-LPS interno, sono impianti di protezione da sovratensioni, installati successivamente a un LPS esterno; viene poi inserito nell'impianto un secondo livello di protezione con l'SPD di Classe 1 ed eventuali altri SPD di Classe 2. Gli scaricatori di corrente e/o tensione (noti anche come "SPD", o Dispositivi di Protezione dalla Sovratensioni), proteggono l'impianto elettrico e singoli componenti del sistema da elevate sovratensioni transitorie di qualsiasi natura, sia da fulminazione diretta (come opera già il parafulmine), sia da fulminazione indiretta o manovre sull'impianto o sulla rete elettrica esterna di alimentazione.







-Parafulmine radioattivo: sulla punta del parafulmine è posta una sostanza radioattiva, che ionizza l'aria circostante creando uno stato di plasma e una via preferenziale al passaggio di corrente (minore resistenza) rispetto all'aria circostante, aumentando la probabilità di scarica.





Commenti

Post popolari in questo blog

Step 31 L' ABC della cosa

Step 29 I numeri della cosa